Cinema giapponese

Il cinema giapponese si riferisce all’industria cinematografica del Giappone, che ha prodotto un’ampia varietà di film e generi nel corso della sua storia, dalla sua nascita nei primi anni del XX secolo fino ai giorni nostri. È noto per il suo stile unico, le tecniche innovative e le influenze culturali. Include opere di registi di fama internazionale come Akira Kurosawa, Hayao Miyazaki, e Yasujirō Ozu, e si distingue per il suo approccio narrativo, spesso caratterizzato da tematiche profondamente umane, elementi spirituali e una forte attenzione ai caratteri e alle emozioni. Il cinema giapponese ha anche influenzato il cinema mondiale, contribuendo a generi come l’animazione, con il suo distintivo anime, e il cinema horror, con opere iconiche come “Ringu” e “Ju-on”.